Continua il grande successo della rassegna “Gli incontri di valore” di Nicola Ruocco

Quello che è nato come piccolo salotto letterario in Pompei, meno di tre anni fa, è oggi considerato sia dalle case editrici, che dagli autori premium, nonché dagli appassionati del settore, una delle più importanti rassegne letterarie in Italia. In meno di tre anni infatti, al salotto fondato e diretto dal manager Nicola Ruocco, si sono accomodati quasi 100 ospiti, nomi di punta tra Istituzioni, giornalismo, saggistica, spettacolo, sport. Gli ultimi in ordine temporale a presentare nel salotto di Ruocco in Pompei, presso l’elegante struttura dell’hotel Habita79, sono stati due nomi di punta nel mondo della comunicazione in Italia: Maria Beatrice Alonzi e Paolo Borzacchiello.

Maria Beatrice Alonzi, autrice finissima, è una scrittrice di grandi capacità introspettive-motivazionali, e seguitissima dal pubblico con saggi ogni volta bestseller, arrivando a vendere oltre 300.000 copie e consentirle superare mezzo milione di follower su TikTok. E’ stata ospitata da Ruocco nella presentazione del nuovo saggio “Perché finisce”: un libro che accompagna il letto in un viaggio per ritrovarsi, “guarire” e diventare finalmente una persona libera di amare e di essere amata come mai prima d’ora.

Paolo Borzacchiello invece è uno dei massimi esperti di intelligenza linguistica. Da oltre quindici anni si occupa di studio e divulgazione di tutto ciò che riguarda le interazioni umane e il linguaggio. Autore di bestseller e podcast di successo, consulente e divulgatore, ogni anno forma migliaia di persone e segue la formazione di aziende, imprenditori e manager in tutto il mondo. Ospite da Ruocco pochi giorni fa con il nuovissimo libro, in prima assoluta nazionale, con “Da adesso in poi”, splendido romanzo che traccia un percorso che passo dopo passo aiutandoci a rompere con gli schemi del passato. Con questo libro, l’autore, si cimenta infatti nella scrittura di una storia di crescita personale che regala ai lettori la possibilità di porsi domande, sviluppare nuovi modi di pensare e innescare cambiamenti profondi e duraturi.

“Gli Incontri di Valore sono un qualcosa di fantastico, quasi indescrivibile – afferma Ruocco – perché ogni appuntamento, svolto in un piacevole e distintivo contesto salotto informale, è capace di donarci grandi emozioni, momenti di positive relazioni e colloquialità, oltre a tracciare valori umani di cui abbiamo sempre più bisogno”. Lo slogan stesso della rassegna infatti è “costruire valore, condividendo valori”. Continua Ruocco “la settima edizione, che avrà anche una serie di fuori-programma, terminerà a fine febbraio, ma nel frattempo l’ottava che inizierà in aprile è già quasi del tutto pronta con un parterre di ospiti di grandissimo prestigio. Ma non a caso anche i prossimi in scaletta non sono da meno”.

Gli appuntamenti de “Gli Incontri di Valore” sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti, e si svolgono nella Sala Convegni dell’elegante Hotel Habita79 in Pompei. Date prossime: 7 febbraio, Piera Carlomagno (nome di punta del giallo noir in Italia), 12 febbraio, Giuseppe Caprotti (Esselunga), 21 febbraio Francesco Sole (influencer e bestseller Mondadori), 22 febbraio Evaristo Beccalossi (ex calciatore e storico n.10 dell’inter), ed ancora a seguire il giornalista Carlo Manfredi. Ma non si escludono ulteriori ospiti fuori programma.

A cura di Nicola Ruocco

Condividi articolo