Il Salotto della designer Miriam Ruocco ospita un nuovo prestigioso artista nel suo “Sete & Arte”: talento della pittura contemporanea, Fiscardi presenta alcuni dei suoi capolavori pittorici
La Boutique Salotto Mirù in Castellammare di Stabia, fondata dalla designer Miriam Ruocco, ospita un nuovo prestigioso evento. Con particolare raffinatezza e stile identitario, la realtà Mirù si distingue sul territorio stabiese con diverse iniziative artistiche, culturali e stilistiche. La realtà firmata Miriam Ruocco, ormai punto di riferimento sul territorio, si caratterizza per una fine produzione di sete made in Italy, oltre ad una serie di collezioni di sartoria made in Italy, “dal sapore antico”, finalizzato a riproporre l’arte sartoriale di un tempo, autentico patrimonio del nostro territorio e tradizioni, senza tralasciare il gusto innovativo.
Venerdì 21 marzo, nel pomeriggio, vi sarà un nuovo prestigioso evento, fortemente suggestivo ed in perfetto stile emozionale Mirù: talento cristallino della pittura contemporanea, Francesco Fiscardi attraverso alcune opere pittoriche della personale “Metropoli nel Mondo”, rappresenta un viaggio virtuale nei cinque continenti della terra, in un originale itinerario pittorico frutto di reminiscenze documentaristiche e di una immaginifica rielaborazione in cui il pittore associa i colori alle località rappresentate a profondi e unici messaggi empirici.
“Il nuovo evento in tema Sete & Arte con il Maestro Fiscardi è una occasione esclusiva e di grande raffinatezza. Accogliere clienti, amici e appassionati con opere di uno dei maggiori talenti e interpreti della pittura contemporanea in Europa, rappresenta per noi un momento di grande emozione oltre che un valore di condivisione culturale anche per lo stesso territorio” commenta Miriam Ruocco “Teniamo molto nel proporre infatti sul territorio, in modo avvolgente ed ovattato, appuntamenti ed iniziative di grandi contenuti, e le opere di Fiscardi in mostra rappresentano una iniziativa di particolare importanza oltre che un momento anche di piacevole convivialità. Non c’è cosa più bella che apprezzare una seta, o un capo sartoriale, o anche semplicemente vivere un momento di confronto o dialogo, coccolati da un brindisi di stile e soprattutto dalla visione di opere d’arte. La cultura e l’esperienza valoriale sono una visione centrale nella nostra attività”. Conclude Miriam Ruocco “Ringrazio Francesco Fiscardi, che oltre ad essere uno dei più importanti e apprezzati artisti contemporanei, è una persona di grande sensibilità che porterà un grande valore aggiunto”.
Cultura, tradizioni, qualità artigianale delle proposte, e tanto impegno posto in essere dalla fondatrice Miriam Ruocco, premiato intanto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy che ha selezionato La Boutique Salotto Mirù nell’ambito delle attività artigianali che celebreranno il prossimo 15 aprile, la Giornata Nazionale del Made in Italy.
A cura di Dr. Nicola Ruocco