La splendida cittadina di Maiori, cuore pulsante della Costiera Amalfitana, si prepara a celebrare la 51ª edizione del Gran Carnevale Maiorese, un appuntamento storico che si terrà dal 23 febbraio al 9 marzo 2025. Con il tema “La Meraviglia”, la manifestazione promette di regalare ai suoi visitatori un’esperienza unica, all’insegna della creatività, della tradizione e della fantasia.
Riconosciuto tra i Carnevali Storici d’Italia dal Ministero della Cultura, il Gran Carnevale Maiorese è da decenni un punto di riferimento per la cultura e il folklore campano. Per l’edizione 2025, l’evento punta ancora più in alto, trasformando le strade e il suggestivo lungomare in un vero e proprio teatro a cielo aperto.
Il cuore della festa: i carri allegorici
Protagonisti indiscussi della manifestazione saranno i carri allegorici, autentiche opere d’arte realizzate dai maestri cartapestai locali. I carri daranno vita a un viaggio nell’immaginazione, rappresentando sogni d’infanzia, favole senza tempo, personaggi dei cartoni animati e musiche iconiche. Ogni dettaglio è studiato per stupire e coinvolgere, incarnando il tema della meraviglia con colori, luci e movimenti spettacolari.
Le sfilate, quattro in totale, si svolgeranno lungo il lungomare di Maiori, offrendo scenografie mozzafiato e un’atmosfera carica di emozioni. Un evento che non è solo una celebrazione della bellezza, ma anche un momento di partecipazione collettiva, dove ogni spettatore diventa parte della magia.
Un programma ricco e inclusivo
Il Gran Carnevale Maiorese 2025 non sarà solo sfilate: il programma prevede attività pensate per tutte le età. Gli spettacoli musicali, le esibizioni di gruppi di ballo e i laboratori creativi per bambini arricchiranno le giornate di festa, coinvolgendo tutta la famiglia in un clima di allegria e spensieratezza.
Gli organizzatori mirano a superare il record di presenze della scorsa edizione, grazie a un evento che unisce tradizione e innovazione, radicandosi profondamente nella comunità locale ma attirando anche migliaia di visitatori da ogni parte d’Italia e dall’estero.
L’anima del Carnevale: arte, cultura e meraviglia
Partecipare al Gran Carnevale Maiorese significa immergersi in una tradizione che dura da oltre mezzo secolo, dove l’arte della cartapesta incontra la bellezza naturale della Costiera Amalfitana. Ogni edizione rappresenta un ponte tra passato e futuro, custodendo i valori della cultura popolare e trasformandoli in un’esperienza indimenticabile.
Queste e tante altre informazioni le trovate anche su I Love Costiera, motore di ricerca che fornisce utili notizie per trascorrere al meglio un soggiorno in Campania. Su I Love Costiera trovate, oltre a tante notizie interessanti e curiosità, tutti gli eventi più interessanti che si svolgono in Campania. Il sito viene costantemente aggiornato per consentire ai visitatori di vivere la Campania a 360 gradi. Inoltre, I Love Costiera offre gratuitamente pratiche guide utili per tracciare un perfetto e completo itinerario di viaggio.
A cura di Maria Pia Nocerino