Castellammare di Stabia, 27 aprile 2025 – La Stabia Sea Run, un evento podistico organizzato dall’ASD Antares Free Runner Stabia con il patrocinio della Città di Castellammare di Stabia, si prepara ad accendere i riflettori su uno degli eventi più attesi della primavera, inserito in un contesto paesaggistico d’eccezione. Un’occasione imperdibile non solo per gli amanti della corsa, ma anche per i visitatori desiderosi di regalarsi un weekend all’insegna dello sport e della cultura in uno scenario di ineguagliabile fascino.
Un evento per tutti: competitiva e non competitiva. La gara, su un percorso di 10,1 km, è aperta ad atleti tesserati FIDAL e a chiunque desideri cimentarsi in una corsa suggestiva a pochi passi dal mare. Con una quota d’iscrizione di 10 euro, identica sia per la competitiva che per la non competitiva, l’organizzazione si è impegnata a offrire gli stessi servizi e opportunità a tutti i partecipanti: maglia tecnica Joma, medaglia ai finisher, ristori e servizi di sicurezza. L’unica differenza, per ovvi motivi, è l’assenza del rilevamento cronometrico per la prova non competitiva.
Un weekend da vivere. Partecipare alla Stabia Sea Run significa anche concedersi una vacanza tra panorami mozzafiato e itinerari culturali di fama mondiale. Castellammare di Stabia rappresenta il punto di partenza perfetto per visitare gioielli come la Costiera Sorrentina e Amalfitana, con i loro borghi pittoreschi, e siti storici di inestimabile valore quali Pompei e Napoli stessa. Un vero invito a prolungare il soggiorno per scoprire il fascino del territorio, gustare la cucina locale e vivere un’esperienza a 360 gradi.
Regolamento e requisiti
• Iscrizione: La quota di 10 euro è unica e garantisce a tutti i partecipanti (competitivi e non competitivi) diritti e servizi comuni, ad eccezione del cronometraggio, riservato a chi disputa la gara competitiva.
• Non competitiva: Il tempo massimo per completare la corsa è di 1 ora e 20 minuti. Per partecipare è necessaria un’autocertificazione di buona salute, che assicuri l’idoneità fisica al tipo di sforzo richiesto.
• Competitiva: Agli atleti tesserati FIDAL verrà garantito il servizio cronometraggio, con classifiche e premi dedicati.
Sport e turismo in un’unica manifestazione. Con la Stabia Sea Run, lo sport diventa veicolo di promozione turistica per un territorio ricco di tradizione, paesaggi unici e storia millenaria. Per i partecipanti e i loro accompagnatori sarà l’occasione di trascorrere un fine settimana straordinario, abbinando la passione per la corsa alla possibilità di esplorare luoghi dal fascino eterno: dal lungomare stabiese, rinomato per i suoi scorci sul Golfo, ai percorsi che conducono alle perle della costiera e al maestoso Vesuvio.
La Stabia Sea Run ha come main sponsor Banca Stabiese, Expert Gruppo Somma, Elitesport, il contributo tecnico di Farmacie Lombardi, Incisud, il contributo di Edil Santarpia, De Iulio Arredamenti, Asfalti Santa Maria, AutoSomma, Gidal, Automec, Center, ADR Pro Gest, Diego.
Per ulteriori informazioni sulle modalità di iscrizione e sul programma completo, è possibile consultare il sito ufficiale dell’evento:
www.antaresfreerunnerstabia.it
ASD Antares Free Runner Stabia | info@antaresfreerunnerstabia.it
+39 328 137 08 10
A cura di Nicola D’Auria