La Vesuvio Race, regata d’apertura della stagione velica nazionale, torna per la sua sesta edizione sabato 29 marzo 2025. L’evento, ormai un appuntamento fisso nel calendario della vela italiana, vedrà oltre cinquanta imbarcazioni sfidarsi in un suggestivo scenario dominato dal Vesuvio e dalle acque del Golfo di Napoli.
Le imbarcazioni in gara affronteranno uno dei tre percorsi previsti:
• Vesuvio Race (75 miglia nautiche): partenza dalla Baia dell’Oncino di Torre Annunziata, circumnavigazione delle isole di Procida, Ischia e Capri, con arrivo a Castellammare di Stabia dopo aver doppiato la boa posizionata al largo di Castel dell’Ovo.
• Vesuvio Race Light (50 miglia nautiche): pensata per promuovere la vela tra gli appassionati, con partenza da Torre Annunziata, boa alla Corricella di Procida e ritorno a Castellammare.
• Vesuvio Race Coastal (20 miglia nautiche): riservata alle imbarcazioni di minialtura, con percorso dalla Baia dell’Oncino, passaggio allo scoglio del Vervece e traguardo a Castellammare di Stabia.
L’edizione 2025 introduce una grande novità: per la prima volta Napoli entra ufficialmente nel percorso di gara, con una boa posizionata nelle acque antistanti Castel dell’Ovo. Un’aggiunta che rende ancora più avvincente la competizione.
Vesuvio Race 2025, il programma:
Venerdì 28 marzo: Apertura segreteria (ore 10:00), chiusura iscrizioni (ore 16:00), Skipper Meeting online (ore 19:00).
Sabato 29 marzo: Briefing meteo (ore 9:00), partenza ufficiale della regata (ore 11:30).
Sabato 5 aprile: Cerimonia di premiazione (ore 20:00).
Per coloro che vorranno seguire la competizione da casa, il tracking live della regata sarà disponibile sui canali ufficiali dell’evento, aggiornato in tempo reale.
L’evento è organizzato dal Comitato Vesuvio Race in collaborazione con il Circolo Nautico di Torre Annunziata e altre importanti realtà veliche del territorio, tra cui la Lega Navale di Procida e il Club Nautico della Vela di Napoli. Fondamentale il supporto logistico del Porto di Marina di Stabia che ospita la regata offrendo tre settimane di ormeggio gratuito agli armatori iscritti.
Queste e tante altre informazioni le trovate anche su I Love Costiera, motore di ricerca che fornisce utili notizie per trascorrere al meglio un soggiorno in Campania. Su I Love Costiera trovate, oltre a tante notizie interessanti e curiosità, tutti gli eventi più interessanti che si svolgono in Campania. Il sito viene costantemente aggiornato per consentire ai visitatori di vivere la Campania a 360 gradi. Inoltre, I Love Costiera offre gratuitamente pratiche guide utili per tracciare un perfetto e completo itinerario di viaggio.
A cura di Maria Pia Nocerino